Vola il Paradiso, si lamenta il Lugano

700 persone al Pian Scairolo: Caggiano raggiante, Moresi reclama per un rigore

Un bel derby quello giocatosi sabato. Un derby cittadino! Grande atmosfera, oltre 700 persone (657 gli spettatori paganti). Peccato che non tutti abbiano potuto godersi per intero lo spettacolo. Ci vuole proprio la tribuna a Pian Scairolo! Partita molto combattuta e aperta sino al fischio finale. L’ha risolta a suo favore il Paradiso. Ma ci sarebbe stato anche l’1-1.Β Ludo Moresi, evidentemente amareggiato, ha un diavolo per capello: β€œAl 92’ ci Γ¨ stato negato un rigore nettissimo. Lo hanno ammesso candidamente anche i loro giocatori”.
Gol-partita diΒ Patrick Rossini, non nuovo a simili imprese (ottavo sigillo stagionale): β€œHo insaccato una palla deviata dal portiere, noi di occasioni ne abbiamo avute sicuramente piΓΉ di loro”.
Antonio CaggianoΒ Γ¨ sulla stessa lunghezza del bomber: β€œIl primo tempo lo abbiamo letteralmente dominato, stranamente il Lugano ha fatto poco, non ho visto un solo tiro in porta. Sono rimasto basito nel vederli cosΓ¬ sottotono nei primi 45 minuti. È vero che nella ripresa ci hanno schiacciato, perΓ² sono stati poco pericolosi”.
MoresiΒ torna sull’arbitraggio: β€œΓˆ stato veramente deludente, ma non ne vogliamo fare un β€˜caso’. Ho trovato strano che a dirigere un derby tanto importante sia stato chiamato un ticinese (diciamo pure una ticinese dal momento che si parla di Simona Ghisletta, ndr). Per me si Γ¨ trattato di un errore clamoroso. Il risultato? Un pareggio sarebbe stato piΓΉ giusto, alla fine saremmo stati felici e contenti tutti”.
Silvio PapaΒ sulla designazione arbitrale (di competenza della PL) non si lascia dribblare: β€œSiamo alle solite, chi perde ha sempre qualcosa da ridire. Si critica anche quando viene convocato un arbitro della Svizzera interna”.
CaggianoΒ Γ¨ felice e contento: β€œChe pubblico fantastico e che partita: correttissima su entrambi i fronti. Numerosi i β€˜luganesi’, il FC Lugano era presente con lo staff al completo”.

Per Rossini di partite come queste ce ne vorrebbero una e magari anche due al mese: β€œFanno bene allo sport ticinese, Γ¨ bello per noi giocatori sentire in campo il calore della gente. Tra l’altro ho β€˜sentito’ un tifo molto gradevole ed educato”. Nella Under 21 si sono notate un paio di defezioni importanti. Ancora Moresi β€œSabato non avevamo attaccanti di ruolo a parte β€œSpinellino” (Niccolo Spinelli) che era alla sua seconda partita in Prima Lega. Farsi luce tra gente come Loiero, Kabamba e Belometti non Γ¨ facile (11 reti subΓ¬te, migliore difesa dei tre gironi! – Ndr). Ci mancavano purtroppo Andrea Campello e Batbout Noussayr (il tunesino, che aveva esordito in campionato con un gol, Γ¨ fuori da tempo, ndr)”.
I giochi rimangono apertissimi, in cima alla classifica in solitaria troviamo ora i ragazzi di Beppe Sannino con 31 punti, seguiti a due lunghezze dal Tuggen (che ha messo al tappeto il Taverne di Damiano Meroni, 6-0). Il Lugano Γ¨ quarto con gli stessi punti (28) del Wettswil-Bonstetten, terzo: β€œNon molliamo, siamo sempre lΓ¬. Come ho giΓ  avuto modo di dire, a gennaio ci ragioneremo sopra. Sarebbe bellissimo arrivare alla fine del campionato, probabilmente la penultima del ritorno, con l’una e l’altra squadra a giocarsi qualcosa di importante” – chiosa Ludo che trova giusto esprimere civilmente le sue idee anche sull’arbitraggio ammettendo che nessuno a questo mondo Γ¨ perfetto, anche gli arbitri β€œpossono sbagliare”…

scritto da: Enrico Lafranchi

fonte: eco dello sport

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *